Impianti di riscaldamento a Bari
Riscaldamento/raffrescamento
Scoprite i nostri impianti di riscaldamento e raffrescamento
Di Leone Agenzia collabora solo con i migliori brands.
Siamo consulenti e rappresentanti ufficiali Unical ed EMMETI S.p.a.
K+A
K+A è la caldaia a condensazione a camera stagna che si distingue sia per la particolare cura posta nell’insonorizzazione (pannello frontale e fianchi con doppio rivestimento plastico ad alta densità) sia per le elevatissime prestazioni termiche, che assicurano un elevato comfort e una produzione d’acqua calda paragonabile a quella di una caldaia con bollitore ad accumulo.
- Classe energetica A+ System (rendimento ηs > 98%) abbinata a cronotermostato OT (+3%) e sonda esterna (+1%), entrambi forniti di serie
- Produzione di acqua calda fino a 18,3 l/min Dt 25 K, grazie ai 33 kW erogati dallo speciale scambiatore sanitario maggiorato, che riduce gli sbalzi termici in caso di richieste di erogazione multiple e contemporanee
- H2 20% (omologata per funzionare con il 20% di idrogeno nel metano)
- Supersilenziosa (solo 39 dB) livello di pressione sonora ad 1 metro di distanza
- Potenza in riscaldamento 20 kW
- Eccellente rapporto di modulazione fino a 1:8
- Scambiatore primario in lega di Al/Si/Mg ultrapiatto
- Low NOx classe 6 (secondo EN 15502-1) grazie al bruciatore premix modulante
- Gestione di 2 zone di temperatura (alta/bassa) applicando un secondo termostato on/off
- Circolatore modulante ad alta prevalenza
- Disponibile nella versione a metano o gpl.
OSA S
- Osa S, grazie ad Ufly, la consolle di comando e controllo integrata a scomparsa, connessa alla sonda ambiente ed a quella esterna fornite di serie, raggiunge l’efficienza stagionale pari alla classe A+ in riscaldamento
- Low NOx classe 6
- Scambiatore/Condensatore in Alluminio/Silicio/Magnesio
- Bruciatore a premiscelazione totale a rapporto di combustione costante completamente elettronico (sia valvola gas che ventilatore modulante)
- Accensione e controllo elettronico di fiamma a monoelettrodo
- Rapporto di modulazione 1:8
- Feed-back automatico di combustione attraverso l’elettrodo (che monitorizza costantemente la qualità della combustione)
- Scambiatore sanitario in acciaio inox anticalcare a 12 piastre (24 kW), 14 piastre (35 kW) tutti a “lunghezza termica” ottimizzata per la condensazione
- Regolazione potenza termica minima in funzione riscaldamento
- Elettronica con funzione HWS “Hot Water Speed” commutazione riscaldamento / A.C.S. con pompa in movimento, per la riduzione dei tempi di attesa
- Gestione 2 zone: alt a /bassa temperature a priorità differenziata o contemporanea con modulo SHC opzionale
- Carico idraulico dell’impianto intelligente in grado di segnalare perdite
- Funzione antigelo elettronica da 5°C
- Funzionamento multigas (gas metano o g.p.l.) a commutazione semplificata
- Upgradabile mediante interfaccia tipo USB
- Circolatore ad alta efficienza modulante in funzione della richiesta di potenza gestito dalla elettronica di bordo, conforme dir. Erp 2015
- Connessione per diagnostica e programmazione attraverso computer o programmatore portatile
- Doppio vaso di espansione, 10 litri totale
- Sistema di ispezione del bruciatore e di pulizia dello scambiatore mediante chiusure “quick release”
- Fornita di serie in versione “black”
- Design e marchio registrati
YA3
YA3 è il fiore all’occhiello della gamma Unical air e racchiude in sé il meglio della tecnologia di ultima generazione:
- Classe energetica A+++ in raffrescamento (mod. 10H-13H)
- Potente Ionizzatore integrato che sanifica l’aria in ambiente
- Design dalle linee armoniosamente arrotondate
- Refrigerante R32 “eco-friendly” a ridotto impatto ambientale.
YA3 è uno straordinario climatizzatore a parete con pompa di calore, tecnologia “Full Inverter” e ionizzatore di serie per creare il miglior comfort in tutte le sue forme, dalla qualità dell’aria trattata con distribuzione omogenea e soft, alla temperatura ambiente desiderata, alla delicata emissione sonora privilegiando sempre la massima efficienza.
Grazie all’elettronica ed alla USB Key fornita di serie connesse all’home Wi-Fi, con la App semplice ed intuitiva, l’utente può da smartphone o tablet, impostare in qualsiasi momento, le modalità di funzionamento, programmare accensione e spegnimento, timer giornaliero/settimanale, controllare i consumi di esercizio e lo stato del climatizzatore.
FlowY
FLOWY è il nuovo climatizzatore a pompa di calore, un vero e proprio generatore di benessere dal design pulito e lineare, che racchiude i brevetti tecnologici più innovativi al servizio del comfort e del risparmio energetico:
- Ionizzatore Bipolare integrato, per sanificare l’aria in ambiente, eliminando fino al 99% le particelle in sospensione quali polvere, acari, batteri e polline
- Deflettori verticali con fori “diffusori” brevettati, per una piacevole e efficace distribuzione dell’aria
- Tecnologia “Full Inverter”, per riduzione di costi e consumi
- Sistema “Easy clean”, per una veloce e semplice manutenzione nonché pulizia del climatizzatore
- Sistema turbo, per chi esige un comfort in tempi ultra rapidi
DIFFUSORI D'ARIA VERTICALI
Con oltre 1.000 fori calibrati, l’aria si diffonde come una carezza di benessere silenziosa e delicata. Rispetto ai sistemi tradizionali, i diffusori d’aria verticali brevettati di Flowy:
- Evitano i fastidiosi flussi d’aria diretti
- Diffondono meglio l'aria climatizzata e ionizzata
- Evitano perdite d'efficienza e di portata
- Sono motorizzati per avere effetto 3D multidirezionale in combinazione al flap orizzontale
Emmeti Floor
L'impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento rappresenta ad oggi la soluzione impiantistica più confortevole ed efficiente a disposizione. Considerando il miglioramento dell'isolamento degli edifici di ultima realizzazione e la necessità di un sistema a bassa temperatura che sfrutti l'efficienza di caldaie a condensazione e pompe di calore inverter, l'impianto di riscaldamento a pavimento è diventato di gran lunga il più diffuso. La distribuzione dell'aria riscaldata nell'ambiente è uniforme e non soggetta a moti convettivi ed inoltre, il calore irradiato dal pavimento trasmette energia alle pareti disperdenti riducendo lo scambio termico con le persone che occupano il locale.